
I test genetici sono servizi innovativi ad alta tecnologia basati sull'analisi del DNA come strumento di identificazione personale.
COME SI SVOLGONO I TEST GENETICI
I test genetici sono semplici, indolori e non invasivi; consistono nel prelievo di un campione di mucosa dal cavo orale che viene poi inviato al laboratorio che effettua le analisi.
RISCHIO CELIACHIA
La
celiachia è una patologia immunitaria, causata dalla gliadina,
contenuta nel glutine, un insieme di proteine a loro volta presenti
nel frumento, orzo, segale, farro e in altri cereali minori. La
celiachia rende tossici, nei soggetti affetti o predisposti, tutti
gli alimenti derivati dai suddetti cereali generando gravi danni alla
mucosa intestinale quali l’atrofia dei villi.
L’organismo
delle persone celiache reagisce all'ingestione di glutine con una
severa risposta anticorpale che è la vera causa del danno alla
mucosa intestinale e della conseguente ridotta capacità di
assorbimento dell’intestino.
L’esito
del test genetico esclude o indica la presenza di fattori di rischio
genetico per lo sviluppo della celiachia.
Il
test è accompagnato dalla Consulenza Genetica che fornirà tutte le
spiegazioni sul significato dell'analisi effettuata e sui risultati
ottenuti.
QUANDO FARE L'ANALISI
Il test è rivolto a tutti coloro i quali presentano sintomi quali crampi addominali, irregolarità intestinale, dolori addominali, diarrea, flatulenza, gonfiore addominale.
COSTO
€ 149,00